-
Un rum bianco unico, che unisce rum invecchiati e non. Rum distillati una parte in pot still e una parte in alambicco a colonna nelle Barbados affinano per due anni nei Caraibi e per un anno in Francia. Plantation 3 Stars è una selezione di rum provenienti da tre isole: Trinidad (rum invecchiato dai due ai tre anni), Barbados (rum non invecchiato) e Giamaica (vecchi rum di 10 anni distillati in pot still). Un rum di grande eleganza dal colore cristallino e dai profumi di frutta tropicale (ananas, mango), spezie e note dolci. In bocca ritroviamo le note dolci e un finale lungo di vaniglia.
-
Di colore mogano con note di miele e uvetta al naso che si uniscono a un tocco di vaniglia e tabacco. Al palato il gusto intenso e dolce richiama la crème brulée e il rovere tostato. Chiude con aromi di caramello e spezie.
-
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa
-
Questo gin è un fresco profumo da indossare sul palato, la cui ricetta è rigorosamente segreta e non dichiarata. Ogni Essenza rispecchia il profilo espressivo della profumeria: liscio o miscelato, Ag 107,86 Gin apre i suoi sentori con note di testa balsamici di ginepro selvatico , un cuore di fiori della macchia mediterranea e di base accordi di spezie e scorze di agrumiin un’esperienza sensoriale olfattiva e gustativa di primissimo livello.
-
Il Gin "AU 79 Oro" DiBaldo rappresenta un ponte ideale tra gli aromi agrumati del Mediterraneo e i sentori speziati della Via della Seta. Ricetta estremamente segreta che racchiude tutta la personalità di questo distillato dal manto dorato. Spiccano le note di zafferano, che donano al palato delle percezioni calde e profonde. Una vera chicca da servire con abbinamenti di cibo
-
Maturato in botti ex bourbon è sherry il DoubleWood è l'esempio perfetto di come si possa creare un whisky di alta qualità anche se con solo 12 anni di invecchiamento.
-
Colore giallo ambra intenso con ammalianti riflessi ramati, brilla di luce propria nel bicchiere. Al naso lascia spazio a toni dolci di frutta tropicale stramatura, uvetta sultanina, fichi secchi e datteri, insieme a note dolci di vaniglia. Sorso potente, ampio, caldo ed equilibrato, lascia eccellenti ricordi di legni nobili.
-
Di un bel colore ambrato carico, presenta grande delicatezza olfattiva, con sentori fruttati che ricordano la frutta candita e l’albicocca matura, rifiniti da note di vaniglia e miele. Al palato è rotondo e complesso senza tuttavia perdere lo slancio e mantenendo la riconoscibilità delle componenti aromatiche come fieno, albicocca matura, scorza di arancia amara e cacao.
-
Tra le grappe prodotte da Berta, la Tre Soli Tre è sicuramente la più conosciuta. Ottenuta dalla distillazione delle vinacce di solo Nebbiolo, rigorosamente selezionale e provenienti dalle zone tipiche del Piemonte, la Tre Soli Tre è una grappa Riserva che invecchia per ben otto anni in legni di rovere di vario tipo. La caratteristica delle grappe invecchiate, è quella di assumere aromi diversi a seconda del tipo di legno utilizzato; questo accade perché il legno è un materiale vivo, che respira e che cede, a causa dell’ossidazione che si crea dal contatto del liquido con l’ossigeno, colore, acidità e, soprattutto, aromi. Tanti aromi! Dai più dolci ai più speziati, intensi, profondi e che renderanno unico il distillato che li accoglierà. Color ambra brillante, regala suadenti sensazioni di marasca sotto spirito e confettura di albicocche, vaniglia, caramello, pepe bianco, cacao ed erbe officinali. Morbida, piena e carezzevole al gusto, coerente e con lunga persistenza boisé. Abbiniamola ad un pezzo di cioccolato fondente con nocciole, lo esalterà!
-
Colore ambrato, profumo fruttato e delicato con note di prugne e datteri, con un gusto ricco con note di prugne, datteri, tabacco e cuoio
-
Colore ambrato, dal profumo fruttato e dolce con note di fiori, tè e spezie, dal gusto ricco, morbido e fruttato con sentori di coriandolo
-
Colore: ambra. Profumo: Fruttato, note di arance, cioccolato, vaniglia. Gusto: ricco, intenso, fruttato, con note di arance e vaniglia. Finitura: lunga durata.
-
Il Bitter del Ciclista Casoni è un bitter prodotto con 10 erbe aromatiche, dal gusto intenso ed asciutto; un bitter con decise sensazioni amare ed aromatiche, ed un perfetto equilibrio fra note alcoliche, erbacee e agrumarie
-
Color mogano con fasci dorati, corpo generoso e denso, al naso si presenta elegante e con una espressività distintiva, si caratterizza da note iniziali ricche di profumi di legno, cacao rostato, vaniglia e caramello. al gusto emerge l'aroma di frutta secca, mirtilli rossi, profumi speziati, buccia d'arancia e note di agrumi.
-
Colore giallo ambrato molto intenso, con vivi riflessi rubino, presenta al naso sentori di albicocca secca, datteri e confettura di fichi, sentori tostati di nocciola e mandorla e sensazioni dolci di miele di castagno. L'assaggio rivela tutta l'intensità del gusto, con un rincorrersi di cioccolato, caffè e cuoio, una nota agrumata di scorza d'arancio candita e sensazioni di sigaro, in una complesso gustativo intenso e rotondo che accompagna un finale molto lungo e ricco di ritorni di cuoio e tabacco.
-
Il Rum Bumbu è un distillato prodotto artigianalmente da materie prime di alta qualità, come le migliori canne da zucchero selezionate in 8 paesi caraibici e l'acqua limpida e pura delle Barbados filtrata naturalmente dall'atollo. La maturazione in botti di rovere per 15 anni regala un sorso morbido, ricco e di piacevole dolcezza che profuma di noci, vaniglia, rovere e caramello fuso
-
Il Rhum Blanc Agricole Canne Bleue è l'unico rum al mondo che sia prodotto esclusivamente dalla rinomata canna da zucchero blu. La distilleria Clément si trova nelle Antille Francesi e precisamente a Martinica, che poi è l'isola in cui è nato il rhum agricole, cioè il rum ottenuto dal succo di canna da zucchero e non dalla melassa di questa pianta. Le acque di origine vulcanica che sgorgano dal monte Pelée sono l'altra materia prima con cui viene realizzato questo pregiato rum agricolo. La distilleria è considerata un vero monumento storico dell'isola, tanto da essere visitata ogni anno da migliaia di estimatori. Le metodologie produttive vengono gelosamente tramandate di generazione in generazione, sempre nel rispetto della denominazione di origine controllata, AOC, alla quale aderiscono 23 paesi dell'isola. Dopo la distillazione in alambicchi a colonna e l'invecchiamento in botti di rovere americano, il complesso Rhum Blanc Agricole Canne Bleue è pronto per impreziosire le occasioni speciali.
-
Di un giallo paglierino chiaro, al naso il Caol Ila Moch si presenta con toni agrumati, che anticipano un assaggio di medio corpo, delicato con sentori dolci per poi chiudere in un finale affumicato. Al palato questo whisky risulta piuttosto dolce, lungo e persistente. il finale è secco, torbato e molto sofisticato.
-
Il Cardenal Mendoza è un brandy spagnolo corposo, ricco ed esuberante, invecchiato con metodo solera in vecchie botti di sherry e pedro ximenez. Ha profumi dolci e tostati di caffè, ciliegia e fichi caramellati. Al palato è elegante e concentrato, di buona dolcezza e lunga persistenza
-
I 21 ingredienti utilizzati nella formula di Portofino Gin, fra cui botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati attentamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei. Dopo un processo di macerazione leggero, ogni singola botanica - ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia - viene distillata separatamente in un alambicco di rame, sotto la supervisione del mastro distillatore. Ogni distillato viene poi miscelato per creare il mix unico di Portofino Gin. Il risultato è un gin perfettamente bilanciato: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali. Il design della bottiglia è un omaggio al borgo di Portofino, dove case colorate e verdi colline danno vita a uno dei luoghi più iconici della Riviera Ligure.
-
Dalle botaniche molto complesse questo vermouth si abbina alla perfezione con ogni distillato
-
Dalle botaniche molto complesse questo vermouth si abbina alla perfezione con ogni distillato
-
Il Caroni Navy Rum “90° Proof” è un’edizione speciale di grande pregio, creata da Velier da rum Caroni invecchiati per 18 anni per festeggiare i 100 anni della Caroni Distillery. Ha una personalità molto intensa, ricca, profonda e complessa, con sentori di frutta secca, miele e spezie dolci
-
Cartavio Gran Riserva 7 Anni è un rum proveniente dal Perù dal colore ambrato. Presenta note fruttate e di caramello. Sentori di vaniglia, cacao e cioccolato ne caratterizzano il sapore.;
-
Ron Centenario 25 anni è realizzato artigianalmente con il metodo Solera, ottenendo, grazie alla perfetta miscela di rum da 6 a 25 anni, un innegabile odore di legno e un delizioso aroma fruttato di mela verde.
-
Questo rum ha elementi di tabacco umido, fumo di pipa e cioccolato: immaginate una scatola di sigari piena di tartufi di cioccolato. Faint sentori di fiori d'arancio accento nero un profilo pronunciato di cioccolato nero, noce moscata, pimento, macis, ganache e cacao in polvere. La finitura ha note di noci verdi e caffè francese arrosto, che termina con una texture ricca e grassa..
-
Il Gin citadelle è un distillato complesso ma equilibrato realizzato dalla storica distilleria francese Citadelle. Per la sua realizzazione vengono selezionate 19 differenti botaniche provenienti da tutto il mondo e lavorate tramite un lungo e singolare processo a fiamma aperta. Nel calice risplende cristallino mentre al naso emerge la ricca speziatura e profilo aromatico seducente con sfumature piccanti e mediorientali. È sottile, delicato, morbido e profumatissimo: l'espressione francese del gin!
-
Il London Dry Gin “Cubical Gin Premium” di Williams & Humbert è un Gin fragrante, elegante e persistente, versatile e ideale per preparare qualsiasi cocktail, partendo dai più rinfrescanti per arrivare ai più classici o ai più deliziosi e innovativi.
-
Colore ambrato, al naso è complesso e offre una nota dolce, con aromi di vaniglia e cannella. In bocca rivela equilibrio, flessibilità e morbidezza, con note di prugne secche e canna da zucchero.
-
Diplomático Reserva Exclusiva è un rum elegante e complesso, preparato con cura dal più puro dei mieli di canna da zucchero. Delicatamente distillato in antichi alambicchi di rame e invecchiato in piccole botti di rovere per un massimo di dodici anni. Sposare un corpo unico con un equilibrio eccellente ne ha fatto un riferimento per gli amanti del rum e gli intenditori di tutto il mondo.
-
Colore lievemente ambrato, molto luminoso, all'olfatto schiude sensazioni leggere e fruttate di mela cotogna e dattero, insieme a note speziate di vaniglia, nocciola tostata e cioccolato al latte, con accenni di miele. L'assaggio è morbido, delicato, straordinariamente rotondo e molto lungo nella persistenza di confettura di mela.
-
Il Rum "Baroko" viene realizzato nell'isola filippina di Negros dalle migliori melasse di canna da zucchero e maturato per diversi anni in botti di rovere americano. Il risultato è un colore ambrato intenso con un profilo morbido, rotondo e di grande maturità espressiva, con note di frutta secca, spezie, frutta esotica, caramello fuso e richiami di vaniglia e legno
-
un rum dal colore ambrato, arricchito di eleganti aromi di noce e vaniglia e di un leggero sentore di quercia affumicata. All’assaggio si presenta equilibrato, con sensazioni di frutta matura, note vibranti di spezie tropicali e un retrogusto affumicato, Il finale è ricco di sentori di sherry e note di tabacco.
-
Blend sapiente di Rum con un'età media non inferiore ai 12 anni, El Dorado trova il suo asso nella manica attraverso un lungo e preciso processo di distillazione che prevede l'utilizzo di tre diversi alambicchi: Enmore, Diamond e Port Mourant, di proprietà della demerara distillers, particolarmente attenta all'arte della distillazione di qualità dal 1770. Invecchiato per un periodo di tempo non definito, in botti che contenevano precedentemente bourbon, questo Rum riesce ad esaltare a perfezione le caratteristiche dei singoli distillati che lo compongono, creando un'armonia di gusto e aromi che è riuscita a conquistare anche i palati più raffinati. Colore ambrato scuro, con riflessi rubino, esprime al naso sentori speziati dolci di vaniglia e cannella, note di miele e caramello e sensazioni fruttate di pesca sciroppata e mango, con qualche sfumatura di tabacco e pepe nero. L'assaggio è morbido, caldo e strutturato, molto elegante nei rimandi fruttati di prugna e nelle spezie, raffinato e deciso in un finale lungo, asciutto e persistente di note tostate.
-
Una miscela di rum invecchiati appositamente selezionati, dove il più giovane non ha meno di 12 anni, distillati in 3 tipologie di alambichi e affinati in botti di rovere, che da vita ad un Rum dolce e intenso, unico per la sua grande tipicità. dal colore ambrato scuro, Al naso sprigiona profumi di frutta tropicale e spezie, chiudendo su note più dolci di miele e canna da zucchero. In bocca è morbido, corposo con sapori fruttati e speziati. Molto elegante su un finale asciutto e deciso.
-
Dal colore bronzo con venature rame, al naso presenta aromi speziati e di rovere, ricchi di tabacco nero e spezie in cottura(cannella, noce moscata, pimento e vaniglia), liquirizia e uvetta, e deliziose note di cioccolato. Dal gusto cremoso, con sentori di marmellata di arance, caramello, rovere e note speziate
-
Adatto non solo da sorseggiare, con ghiaccio o nei cocktail, Eminente reserva ha l'estetica di un tradizionale rum cubano leggero con la complessità e la profondità di uno molto antico.Eminente è un nuovo rum cubano che va ad arricchire il già ampio portafoglio della multinazionale francese del lusso LVMH. Originario di quella che i locali chiamano “Isla del Cocodrilo”, per via della forma simile a quella del grande rettile, è stato ideato da César Martí, il più giovane Maestro Ronero cubano. Eminente è un rum ricco e corposo che trae ispirazione dall’acquavite cubana di canna da zucchero (“aguardiente”) del XIX secolo. Nasce, infatti, da un sapiente abbinamento di aguardientes invecchiate e rum leggeri. Le prime donano complessità e profondità di aromi, mentre il rum aggiunge vitalità e forza. Nella Reserva la percentuale delle acquavite invecchiate raggiunge il 70%, delineando nuovi standard qualitativi tra i rum cubani. Da sorseggiare da solo, on the rocks o all’interno di un cocktail, Eminente Reserva rappresenta il perfetto compromesso tra gioventù e maturità Intenso e delicato al naso, corposo e incredibilmente profondo in bocca, dove rivela sentori vanigliati, torbati e di caffè, oltre a una interessante nota di canna da zucchero non raffinata.
-
Il colore è ambra scuro. Al naso emergono note di vaniglia, caramello e cacao. In assaggio si possono percepire sentori di nocciola
-
Ottenuto da una base neutra di acquavite di cereali distillata quattro volte, il Fifty Pounds è ricco di ingredienti vegetali distillati una quinta volta nel vecchio alambicco "John Doore". Occorre attendere almeno tre settimane di riposo prima della fase di imbottigliamento, per favorire un'amalgama perfetta degli ingredienti vegetali: erbe, spezie, fiori e frutta.
-
Flor de Caña Centenario 18yo viene Invecchiato 18 anni ai tropici in modo naturale al 100%. Si utilizzano botti premium di ex bourbon da 135 lt sigillate con foglie di platano locale essiccato per ridurre del 50% l'evaporazione in botte, che si stabilizza annualmente al 6%. È un rum privo di zucchero, caramello, ingredienti artificiali e acceleranti. Viene distillato con metodo continuo a multicolonna secondo tradizione spagnola, sino a 5 volte, con il 100% di energia rinnovabile. Tutte le fasi del processo di produzione sono supervisionate dalla stessa famiglia dal 1890. Si parla di "Autenticità a 5 stelle".
-
Di colore ambra dorata. Al naso è complesso, fruttato e floreale, discrete note di vaniglia. in bocca grande persisstenza di sapori caratteristici della grande champagne.
-
Le bacche di ginepro: Raccolte esclusivamente in particolari aree appenniniche della Toscana, le bacche di ginepro vengono infuse in alcool puro ottenuto da frumento a circa 65% d’alcool e poi distillate in alambicco discontinuo sotto vuoto per preservarne anche i profumi più delicati. i botanicals dell’arte: Nepitella, Cartamo, Reseda odorata, Robbia, Guado di Montefeltro Tutti questi pregiati e rari botanicals sono infusi separatamente in alcool puro da frumento a circa 55% d’alcool e poi distillati, sempre separatamente, in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto. gli altri botanicals: Angelica, Lavanda, Ibisco, Fiori di sambuco, Germogli di pino, Pino mugo, Aghi di pino Questi botanicals sono messi in infusione, tutti insieme, in alcool puro di frumento al 55%. L’infuso ottenuto viene poi distillato in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto. I distillati dei tre infusi vengono miscelati tra loro e lasciati riposare per alcuni giorni, dopo di che viene aggiunta acqua purissima di origine glaciale, fino a portare la gradazione alcolica a 44%. A questo punto si passa alla fase di filtrazione a bassa temperatura (-7 °C) su pannelli di purissima cellulosa, che hanno il compito di trattenere eventuali parti oleose ancora presenti nella miscela. Ginarte è ora pronto per l’imbottigliamento.
-
Hampden Estate è una distilleria che vanta ben 265 anni di storia e introduce sul mercato i suoi pregiati rum invecchiati, grazie ad un accordo di distribuzione con Velier, che rappresentano il meglio della tradizione dei distillati dei Caraibi. Questo Pure Single Jamaican Rum ha origine dalla melassa ricavata dalla accurata selezione della migliore canna da zucchero coltivata all’interno delle piantagioni di proprietà della distilleria. Dopo una lenta e naturale fermentazione cui viene sottoposta la melassa estratta, la fase di distillazione vede l'utilizzo dei classici alambicchi di rame pot-still. Il distillato ottenuto, infine,invecchia 8 anni beneficiando del clima tropicale dell'isola, che equivale a quasi 25 anni di maturazione rispetto a quello europeo, acquisendo una morbidezza ed una complessità espressiva di singolare fascino. Per i curiosi: la sigla OWH rappresenta le iniziali di Outram Warmold Hussey, padre dell’attuale proprietario della Hampden Estate e, tra le diverse espressioni di Rum qui prodotte, è quella con il livello di esteri più basso. Ciò significa che il distillato ha una maggiore aromaticità e un gusto più leggero, unico e riconoscibile. Si annuncia alla vista con una bella veste color ambrato brillante e intenso. Lo spettro olfattivo è complesso e stratificato, regalandoci dolci profumi che si attestano su note di mela cotta, frutta secca, canditi, sfumature di miele e ricordi di vaniglia. Il sorso è ricco, fasciante al palato, con aromi, profondi e complessi, che s’allungano armoniosi verso un finale di grande persistenza gustativa.
-
Aspetto trasparente e limpido, presenta all'olfatto spiccate sensazioni agrumate di limone, lime e cedro, insieme a note più scure di pepe nero e ginepro, con qualche accenno mentolato e balsamico di eucalipto. L'impatto gustativo rivela un gusto morbido ed equilibrato, in seconda battuta esprime una giusta freschezza di cetriolo insieme alla dolcezza profumata e delicata della rosa, verso un lungo finale, aromatico e raffinato.
-
Un delizioso rhum solera maturato in botti di bourbon americano, caratterizzato da un equilibrio eccezionale e da una perfetta consistenza setosa in bocca. Dal colore dorato, al naso denota forti profumi di vaniglia, cacao e tabacco. Un rhum elegante e intenso.
-
Hampden Estate è una distilleria che vanta ben 265 anni di storia e introduce sul mercato i suoi pregiati rum invecchiati, grazie ad un accordo di distribuzione con Velier, che rappresentano il meglio della tradizione dei distillati dei Caraibi. Questo Pure Single Jamaican Rum ha origine dalla melassa ricavata dalla accurata selezione della migliore canna da zucchero coltivata all’interno delle piantagioni di proprietà della distilleria. Dopo una lenta e naturale fermentazione cui viene sottoposta la melassa estratta, la fase di distillazione vede l'utilizzo dei classici alambicchi di rame pot-still. Il distillato ottenuto, infine,invecchia 8 anni beneficiando del clima tropicale dell'isola, che equivale a quasi 25 anni di maturazione rispetto a quello europeo, acquisendo una morbidezza ed una complessità espressiva di singolare fascino. Per i curiosi: la sigla OWH rappresenta le iniziali di Outram Warmold Hussey, padre dell’attuale proprietario della Hampden Estate e, tra le diverse espressioni di Rum qui prodotte, è quella con il livello di esteri più basso. Ciò significa che il distillato ha una maggiore aromaticità e un gusto più leggero, unico e riconoscibile. Si annuncia alla vista con una bella veste color ambrato brillante e intenso. Lo spettro olfattivo è complesso e stratificato, regalandoci dolci profumi che si attestano su note di mela cotta, frutta secca, canditi, sfumature di miele e ricordi di vaniglia. Il sorso è ricco, fasciante al palato, con aromi, profondi e complessi, che s’allungano armoniosi verso un finale di grande persistenza gustativa.
-
Il Rum Spiced Kraken è un rum scuro e molto intenso di Trinidad e Tobago, aromatizzato con spezie naturali come cannella, zenzero, caffè e chiodi di garofano, invecchiato in botti di rovere. Ha una personalità ricca, strutturata ed estroversa, particolarmente indicata per la creazione di grandi cocktail. dal colore ambrato profondo, scuro e molto intenso con sentori di cioccolato, caramello, caffè, pepe, zenzero e spezie dolci
-
Colore del caffè, intenso e luminoso nei riflessi ramati, profuma di vaniglia e caramello, liquirizia e zucchero di canna, con predominanza del carattere speziato dolce. Al palato si presenta morbido e gentile, ricco nei rimandi aromatici e ben bilanciato nella nota alcolica, con una persistenza, giustamente durevole, di zenzero, zucchero caramellato e scorza d'agrume.
-
Di colore ambrato scuro, il suo sapore è molto piacevole: possiede infatti un soave e profondo tocco di dolcezza che lo rende del tutto originale nel contesto dei rum presenti sul mercato.
-
Il Rum Solera della distilleria Matusalem racchiude tutto il fascino tropicale dei Caraibi ed ha la particolarità di essere prodotto, al pari dei grandi Porto, con il metodo Solera. Invecchiato per minimo 7 anni in botti di legno, rivela uno spettro olfattivo intenso e aromatico di zucchero, frutta secca, cenni tostati e scorze di frutta caramellata. Il sorso è cremoso, avvolgente e delicato, con una lunga persistenza